Dimora Almayer – Genova
Le Merline – Arnasco
Naturas Casette nel Bosco – Rossana
Mozzio Antica – Crodo
Belcasale – Monferrato
Gioia House – Milano
Il Sassoscritto – Oltrepo pavese
La Celeste Galeria – Mantova
il Glicine – Treviso
La Casa Vecchia – Camisano vicentino
Ra Touta Caravanilia – Cortina d’Ampezzo
Rocambola – Nogara
Agriturismo La Borina – San Bonifacio
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Caravanilia – Ferrara
Il Pozzo e la Macina – Bardi
La casa nel castello – Suvereto
La Fontaccia – Chianti Rufina
Podere San Bartolomeo – Limite sull’Arno
Podere La Gualda Vecchia – Monteverdi Marittimo
Pietra d’Acqua – Buti
Casa Bartoccio – Urbino
Villa Rivo – Fermo
Olives and Barrels – Viterbo
Villino Rinaldi – Roma
Non ci sono strutture aderenti.
A breve in arrivo.
Casa Aulivo – Caiazzo
Suitetti Camere & Relax – San Nicola Arcella
i Sette Coni – Ostuni
La serenata di Pietro – Taranto
Aque Cave – Matera
A breve in arrivo.
Baglio Cappello – Alcamo
Curù B&B– Castellammare del Golfo
L’Olivella – Palermo
Luccicamare – Noto e Avola
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Nel cuore del centro storico, dove in un dedalo di viuzze si possono ancora ritrovare i colori e i sapori della Palermo più autentica, Elena ha aperto le porte della sua casa a coloro che vogliono scoprire la città con gli occhi del viaggiatore.
In un palazzo stile liberty che ha a lungo ospitato una famosa fabbrica di argenterie, Elena ha ristrutturato e riallestito le stanze della dimora del bisnonno argentiere, per offrire ai suoi ospiti un soggiorno confortevole, mantenendo sempre una atmosfera informale e calorosa.
L’Olivella B&B vi stupirà svelandovi i meravigliosi soffitti affrescati, i pavimenti perfettamente conservati e gli arredi originali… raccontandovi una storia lunga cent’anni.
Punto di partenza ideale per visitare la città, il B&B si trova a due passi dai principali teatri e luoghi di interesse.
L’Olivella Bed & Breakfast è infatti situato nel centro storico di Palermo accanto al Museo Archeologico Antonio Salinas.
A pochi passi da L’Olivella si trovano il pittoresco mercato della Vucciria, i più importanti teatri di Palermo fra i quali il Teatro Massimo, le sedi delle principali banche della città ed il Porto raggiungibile a piedi in cinque minuti.
Soggiornare a L’Olivella sarà parte del viaggio ed essenza stessa del racconto che ti rimarrà di Palermo.
L’iconico salottino d’ingresso, i dettagli ricercati, i prodotti selezionati con cura e attenzione, i racconti, i libri… tutto ti racconterà la storia di una città, di una famiglia, di Elena e non potrai fare altro che rimanere ammaliato.
L’aria frizzante della Sicilia, con il suo mix unico di cultura e storia, ti poorterà ad amare questa dimora che ne racconta l’essenza in modo elegante e semplice.
Camera matrimoniale con letto in ferro battuto e bagno en-suite. La camera è dotata di balcone vista museo.
Camera matrimoniale alla francese, accesso con scala a chiocciola. Bagno en-suite e piccola terrazza sui tetti.
Camera tripla con bagno en-suite e balcone con affaccio su piazza alberata/parcheggio.
Via bara all’olivella, 67
90133 | Palermo
Tel. +39 347 694 86 62
www.olivellabb.it
info@olivellabb.it
L’Olivella B&B è una struttura iscritta all’albo delle strutture Nazionali, ufficiale e in regola.
CIR: 00 CIN: IT
Palermo è il capoluogo della Sicilia. La Cattedrale di Palermo, del XII secolo, ospita tombe reali, mentre l’imponente Teatro Massimo neoclassico è famoso per gli spettacoli di opera lirica. Sempre in centro si trovano il Palazzo dei Normanni, un palazzo reale risalente al IX secolo, e la Cappella Palatina, con mosaici bizantini. Gli affollati mercati includono il mercato di strada centrale Ballarò e la Vucciria, vicino al porto.
Scopri la città di Palermo addentrandoti nelle vie e lasciandoti sorprendere dalle piazze, dagli strati architettonici e dalle influenze che si respirano quotidianamente in questa incredibile città. Assaggia i suoi cibi, ascolta il suo viciale e immergiti in una delle più belle culle della cultura italiana e mediterranea.
Una delle spiagge più belle e conosciute della Sicilia, la più vicina alla città ti sorprenderà in ogni stagione.
Ad Est di Palermo, nei pressi di Santa Flavia, sorge Solunto, uno dei tre centri in cui si ritirarono in Sicilia i Fenici all’arrivo dei Greci. Questo primo stanziamento è localizzato presso il promontorio di Solanto e il retrostante pianoro di San Cristoforo.
Resta in contatto con noi per non perdere le nostre offerte esclusive e le nostre proposte di viaggio.
Scrivi all’AMMINISTRAZIONE
Scrivi al TEAM
Sede legale: Via E. Montale ,87
46047 | Porto Mantovano | (MN)