Benvenuti nella nostra AMATACASA.

Nel 1970 i miei genitori costruirono una villa in campagna, diventata presto rifugio estivo per la nostra grande famiglia.
Tra ulivi e tavolate all’aperto, sono nate le radici dei miei ricordi più belli. 


Con amore, ho deciso di restituire vita a questa casa trasformandola in un luogo di accoglienza.

Nasce così AMATACASA: tre alloggi, tre ricordi.
• Mamma Rosa, omaggio ad una donna forte
• Nennella, la nostra piccola grande nonna
• Pane e Pomodoro, sapore d’infanzia e felicità

 -Tranquillità e natura: immersi nel verde ma a pochi minuti dal centro di Melfi. Il connubio perfetto per vivere nella natura ma davvero vicini a ogni comodità.

-Accoglienza familiare: Assunta, la vostra host, vive al piano terra ed è sempre disponibile per ogni esigenza. Sarà lei ad accogliervi, a darvi suggerimenti per la vacanza, consigli e chiacchiere.

-Esperienze autentiche: perfetto punto di partenza per esplorare Melfi e i suoi dintorni.

-Relax all’aperto: porticato panoramico e spazi esterni per mangiare, riposare o ammirare i tramonti sulle colline.

– Comodità: posto auto riservato all’interno della villa e servizio lavanderia.

Appartamento con 1 ampia camera da letto matrimoniale, bagno con doccia, zona soggiorno con cucina attrezzata completa di lavastoviglie, forno e microonde, WI-FI, condizionatore.

Alloggio bilocale con camera da letto matrimoniale, bagno con doccia, piccola cucina attrezzata, WI-FI, condizionatore

Alloggio monolocale con zona letto matrimoniale, angolo cucina attrezzata, WI-FI, condizionatore.

Lezioni di yoga con un professionista locale, tra ulivi e silenzio rigenerante

Visite guidate alle cantine produttrici di Aglianico del Vulture, uno dei vini più pregiati del Sud

Un corso per scoprire il potenziale delle farine alternative e creare piatti sani e gustosi con la guida di un esperto.

Amatacasa Villa Rosa è una struttura iscritta all’albo delle strutture Nazionali, ufficiale e in regola.
CIR: 076048B402629001 CIN: IT76048B402629001

Castello Normanno Svevo

 fu residenza di Federico II e teatro di importanti concili papali. Oggi custodisce secoli di storia e ospita il Museo Archeologico del Melfese.

Laghi di Monticchio

Due laghi vulcanici, incorniciati dai boschi del Monte Vulture. Un luogo perfetto per passeggiare nella natura, fare un pic nic, noleggiare una barca o visitare l’antica Abbazia di San Michele.

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Fondata dai Normanni, un bellissimo esempio di architettura romanica con interni barocchi.

Venosa

Città natale del poeta Orazio, ricca di storia, rovine romane e fascino senza tempo.

La Sagra della Varola

È una festa tradizionale che celebra la castagna del vulture. Il centro storico si anima con stand gastronomici, musica popolare e profumo di castagne arrostite nella “Varola”, la tipica padella forata. Un evento che unisce gusto e tradizione lucana.

Dolomiti lucane e volo dell'Angelo

Le Dolomiti Lucane, note per le loro guglie rocciose e paesaggi mozzafiato, offrono esperienze uniche come il Volo dell’Angelo, e la scoperta di borghi autentici.

Send this to a friend