Dimora Almayer – Genova
Le Merline – Arnasco
Naturas Casette nel Bosco – Rossana
Mozzio Antica – Crodo
Belcasale – Monferrato
Gioia House – Milano
Il Sassoscritto – Oltrepo pavese
La Celeste Galeria – Mantova
il Glicine – Treviso
La Casa Vecchia – Camisano vicentino
Ra Touta Caravanilia – Cortina d’Ampezzo
Rocambola – Nogara
Agriturismo La Borina – San Bonifacio
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Caravanilia – Ferrara
Il Pozzo e la Macina – Bardi
La casa nel castello – Suvereto
La Fontaccia – Chianti Rufina
Podere San Bartolomeo – Limite sull’Arno
Podere La Gualda Vecchia – Monteverdi Marittimo
Pietra d’Acqua – Buti
Casa Bartoccio – Urbino
Villa Rivo – Fermo
Olives and Barrels – Viterbo
Villino Rinaldi – Roma
Non ci sono strutture aderenti.
A breve in arrivo.
Casa Aulivo – Caiazzo
Suitetti Camere & Relax – San Nicola Arcella
i Sette Coni – Ostuni
La serenata di Pietro – Taranto
Aque Cave – Matera
A breve in arrivo.
Baglio Cappello – Alcamo
Curù B&B– Castellammare del Golfo
L’Olivella – Palermo
Luccicamare – Noto e Avola
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Situata in una splendida valle, Villa Rivo si trova a soli 25 minuti dalla costa adriatica e a pochi passi dal suggestivo borgo medievale di Montottone. La casa è distribuita su due livelli e offre ambienti spaziosi e confortevoli:
Villa Rivo è la destinazione perfetta per chi desidera un soggiorno all’insegna del benessere, della natura e delle tradizioni locali. Le attività disponibili nelle vicinanze includono:
✅ Yoga & meditazione: uno spazio dedicato per praticare in armonia con la natura.
🚴♂️ Ciclismo & trekking: percorsi panoramici per esplorare le dolci colline marchigiane.
🍷 Enogastronomia: scopri le eccellenze culinarie locali con degustazioni e cooking class.
🏛️ Cultura & storia: visita borghi medievali, siti archeologici e musei ricchi di fascino.
Che tu stia cercando una vacanza in famiglia, un ritiro di yoga o un weekend rilassante tra amici, Villa Rivo è il luogo perfetto per riconnetterti con la natura e vivere un’esperienza autentica.
Ogni camera di Villa Rivo è progettata per garantire un soggiorno all’insegna del benessere, con spazi raffinati e accoglienti.
Scegli la tua atmosfera ideale:
Camere esposte a est: perfette per gli amanti dell’alba, con vista sulle dolci colline marchigiane.
Camere esposte a ovest: ideali per chi preferisce dormire fino a tardi, cullato dal canto degli uccellini.
Prenota ora il tuo soggiorno a Villa Rivo e lasciati conquistare dalla magia delle Marche!
Villa Rivo è la location ideale per l’organizzazione di ritiri di yoga e benessere, grazie alla sua sala specializzata ed attrezzata
Accompagnati da una guida naturalistica, alla scoperta della ricchezza botanica circostant
Via Monteroso 22,
63843, Montottone (FM)
Tel. +39 335 87 90 457
Tel. +39 351 74 58 065
www.villarivo.com
info@villarivo.com
Villa Rivo è una struttura iscritta all’albo delle strutture Nazionali, ufficiale e in regola.
CIR: 109027-LOC-00002 CIN: IT109027C2U9NL9XH9
L’Enoteca A’rbei è un suggestivo cocktail bar situato nella piazza centrale dell’incantevole borgo di Montottone. Specializzata in cocktail unici a base di liquori artigianali e in una selezione dei migliori vini e distillati locali, l’enoteca offre un ambiente caldo e accogliente, perfetto per un aperitivo o una serata rilassante. Un’esperienza autentica che unisce sapori locali e convivialità in un’atmosfera indimenticabile.
Le Marche sono costellate di borghi incantevoli, dove il tempo sembra essersi fermato e la bellezza autentica delle Marche si svela in ogni angolo. Tra colline ondulate e panorami mozzafiato, questi paesi offrono centri storici perfettamente conservati, piazze pittoresche e un’atmosfera ricca di storia e tradizioni. Alcune idee: Offida, famosa per il merletto a tombolo e il suggestivo Teatro Serpente Aureo, e Ripatransone, con il suo vicolo più stretto d’Italia e viste spettacolari sul mare e sui monti. Moresco, uno dei Borghi più Belli d’Italia, con la sua torre eptagonale e il panorama sulla campagna fermana. Ogni borgo regala un’esperienza unica tra arte, cultura e la calorosa ospitalità marchigiana.
La Piazza del Popolo di Fermo è una delle piazze rinascimentali più eleganti delle Marche, incorniciata da portici storici e caffè suggestivi. Cuore pulsante della città, la piazza ospita ogni giovedì d’estate i rinomati mercatini dell’antiquariato, dove è possibile scoprire pezzi unici e oggetti d’epoca. A pochi passi si trovano il Museo Civico, con opere d’arte e tesori storici, e le affascinanti Cisterne Romane, un capolavoro ingegneristico sotterraneo perfettamente conservato. Fermo è la destinazione ideale per immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura marchigiana.
Le province di Fermo e Ascoli Piceno ospitano alcune delle rievocazioni storiche più affascinanti delle Marche. Il più celebre è il Templaria Festival di Castignano, che ogni agosto trasforma il borgo medievale in un villaggio dell’epoca dei Cavalieri Templari, con rievocazioni storiche, mercatini artigianali e spettacoli di giocolieri e mangiafuoco. A Grottazzolina, la Festa Medievale anima le strade con tornei cavallereschi, sfilate in costume e banchetti tradizionali, offrendo un’esperienza immersiva nel passato. Offida, invece, è famosa per il suo Carnevale Storico, con le spettacolari Vlurd, fiaccole accese che incendiano simbolicamente le strade del centro. Questi eventi offrono un’opportunità unica per vivere la storia e le tradizioni marchigiane in un’atmosfera autentica e coinvolgente.
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è un paradiso naturale nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, caratterizzato da paesaggi mozzafiato, vette imponenti e vallate incantate. Ideale per gli amanti dell’avventura e della natura, offre escursioni panoramiche, trekking, mountain bike e sci in inverno. Tra i borghi da non perdere ci sono Castelluccio di Norcia, famoso per la spettacolare fioritura delle lenticchie, Visso con il suo centro storico medievale, e Montefortino, porta d’accesso al suggestivo Santuario della Madonna dell’Ambro. I Monti Sibillini sono perfetti per chi cerca esperienze autentiche tra natura, cultura e tradizioni secolari.
Il Monte Conero, con le sue spettacolari scogliere a picco sul mare e i panorami mozzafiato, è una delle gemme naturali delle Marche. Circondato da spiagge incontaminate come Portonovo, Sirolo e Numana, offre acque cristalline, calette nascoste e sabbia dorata, ideali per chi cerca relax e bellezza autentica. Perfetto per gli amanti della natura e delle attività all’aperto, il Parco del Conero combina sentieri panoramici, sport acquatici e la possibilità di scoprire borghi pittoreschi e sapori tipici della tradizione marchigiana.
Resta in contatto con noi per non perdere le nostre offerte esclusive e le nostre proposte di viaggio.
Scrivi all’AMMINISTRAZIONE
Scrivi al TEAM
Sede legale: Via E. Montale ,87
46047 | Porto Mantovano | (MN)