Delta del Po

Un viaggio slow tra natura, sapori autentici e arte a Ferrara

Ci sono terre di frontiera e quelle nelle quali la natura si è divertita a mettere insieme differenti elementi, umidi e solidi; creando qualcosa di unico, tanto da inserirlo nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO e riconosciuta dal gambero rosso!

È il caso del Delta del Po di Ferrara, un luogo riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO e apprezzato anche dal Gambero Rosso per le sue eccellenze gastronomiche.

Un ambiente straordinario fatto di valli da pesca, lagune, canneti, dune e barene, popolato da tartarughe, delfini, fenicotteri e numerose specie di uccelli. Un paesaggio perfetto per chi cerca un’esperienza di turismo slow, lontano dai circuiti affollati, da vivere a piedi, in bicicletta, a cavallo, in barca o praticando birdwatching.

Il versante Veneto del parco naturale si sta evolvendo verso una nuova iniziativa che vede collaborare il mondo accademico con gli attori del territorio.

Con lo scopo di analizzare da una parte cambiamenti climatici e dall’altra lo sviluppo di materia prima che sboccia su questo versante, apprezzandolo, riconoscendone il valore e parlandone divulgandone l’autenticità.

I tesori del Delta del Po: tra gastronomia e artigianato

STra le eccellenze gastronomiche da non perdere ci sono: le vongole e i gamberi rosa del Delta, il riso coltivato in zone umide, il grano di piccole aziende agricole locali.

E non può mancare un prodotto speciale: il gin artigianale, realizzato con bacche di ginepro raccolte a mano tra le dune sabbiose del Parco. Un distillato che profuma di natura e territorio.

Materia prima, ambienti famigliari, coltivazioni autentiche, territori incontaminati e strutture accoglienti. L’idea di un buon piatto, un bel gin al tramonto… una passeggiata in bicicletta e un pernottamento dalle nostre amiche Slow non è mica male!

Caravanilia

Via Mortara 61/63
44121 Ferrara (FE)

Tour in Batana nelle Valli di Comacchio

Insieme a Emanuele, guida esperta del territorio lagunare. Tutte le info sulla pagina di Caravanilia.

Un’idea per il tuo prossimo viaggio slow

Immagina una giornata tra panorami incontaminati, pedalate in bicicletta, sapori genuini e un gin al tramonto. Il tutto con un pernottamento in una struttura accogliente, gestita da chi ama e valorizza il territorio.

Per esplorare il Delta del Po, Ferrara è un punto di partenza ideale grazie alla sua vicinanza e alla presenza di percorsi cicloturistici come la Ciclabile Destra Po, che si sviluppa lungo l’argine destro del fiume Po, passando per località come Stellata, Ro, Serravalle, Mesola e Goro.

Questa pista ciclabile è una delle più lunghe d’ltalia, con una lunghezza complessiva di circa 123,81 km.

E se cerchi un alloggio speciale, ti consigliamo il Caravanilia B&B: un angolo di pace e bellezza nel cuore di Ferrara. Situato in un affascinante palazzo d’epoca, unisce tradizione e arte contemporanea, offrendo anche biciclette per esplorare la città e il Delta in pieno stile slow.

Caravanilia a Ferrara offre ai suoi ospiti un’esperienza unica e coinvolgente. Situato in un caratteristico palazzo ferrarese, a pochi passi dal centro storico, il soggiorno presso questa struttura consente di vivere un connubio tra tradizione e arte contemporanea.

Pronti a partire?

Lasciati ispirare dalla natura, dai sapori autentici e dall’accoglienza delle nostre amiche slow.

Daniela di Baglio Cappello

Gin Tonic del Delta & Finger Food di Mare

Per un aperitivo che racconta il territorio, prova un Gin Tonic realizzato con il Gin del Delta del Po: aromatico, erbaceo, con note saline che evocano la laguna.

5 cl di Gin del Delta del Po
10 cl di acqua tonica neutra e fresca
Ghiaccio abbondante
Una scorza di limone o un rametto di salicornia per decorare

Abbinalo a un finger food semplice ma raffinato: gambero rosa crudo del Delta, condito con un filo d’olio EVO, scorza di limone e un pizzico di sale di Cervia. Un incontro fresco e marino, perfetto per esaltare i profumi della nostra costa! 

Francesca

Francesca

Accoglienza e viaggi - tanta passione e un lavoro di squadra

“Sono Francesca, una host professionista molisana, vi accolto a Futura Rooms e sempre alla ricerca dell’autenticità.
Amo creare connessioni tra esperienze e strutture, dando vita a piccole pillole di viaggio che raccontano la genuinità, la cultura, le tradizioni e lo stile di vita locale.”
Send this to a friend