Slow Stay & Slow Food:
il Viaggio Consapevole Passa dalla Tavola

Una connessione nata per caso, ma che oggi è un abbraccio naturale tra due mondi: SlowStay In Italy e Slow Food. Ti raccontiamo del nuovo progetto Slow Food in cui c’è una nuova attenzione anche al modo di viaggiare che è strettamente collegato ai prodotti selezionati come Slow Food.

No al "mordi e fuggi".
Sì al viaggiare con gusto.

Viaggiare = fare esperienza.

Questa è la chiave che lega la filosofia di SlowStayInItaly a quella di Slow Food Travel.
Due visioni che mettono al centro l’autenticità, la lentezza, il legame profondo con il territorio e, soprattutto, il cibo.

Cibo come lente d'ingrandimento

Per Slow Food, il cibo è la lente attraverso cui leggere un luogo, la porta d’accesso a un mondo fatto di relazioni, cultura, persone e sapori. Un modo per scoprire le destinazioni nel loro significato più profondo.

Per SlowStayInItaly la destinazione è un luogo ideale nel cui sostare alla ricerca di una scoperta che include cibi, tradizioni, cultura locale e storia. Un modo per vivere una vacanza che va oltre ll’idea di trascorrere qualche giorno in relax, ma che va a toccare ogni aspetto della tipicità rafforzando tutto l’ecosistema turistico.

Accoglienza che racconta storie

Per SlowStay, ogni viaggio comincia prima ancora di uscire di casa. Le dimore di famiglia selezionate sono il primo assaggio di una terra, di una cultura. Qui si fa esperienza ancora prima di esplorare il territorio: colazioni fatte in casa con i prodotti dell’orto o dei contadini locali, cooking class che diventano fiabe da vivere.

Per Slow Food nella nuova sezione Travel, il viaggio invece è un percorso consapevole, attento e rispettoso che porta a conoscenza, consapevolezza e una comprensione più profonda degli ingredienti dei quali si va alal scoperta.

Incontri autentici con agricoltori, artigiani e guide locali
Esperienze culinarie che coinvolgono tatto, palato e cuore (come le cooking class)
Escursioni, laboratori e visite guidate per scoprire il territorio con occhi nuovi
Assaggi di biodiversità direttamente dai produttori locali
Guide su dove mangiare e dormire, studiate con cura per farvi entrare davvero nella cultura culinaria del luogo
Esplorazioni a passo lento, lontane dalle rotte del turismo veloce

Il turismo del futuro è consapevole

Tra racconti di territorio, degustazioni, giochi di cucina ed esperienze autentiche, il nuovo modo di viaggiare ha un passo più umano, più sensibile, più vero.
E noi di SlowStay ci siamo, pronte ad accogliervi con il calore di una casa e i sapori di un territorio da amare.

Tu sei dei nostri?

Send this to a friend