LEGENDA
🟠 Intero Appartamento / Casa Vacanza
⚫️ Bed & Breakfast
🟤 B&B con Home Restaurant / Agriturismo
LEGENDA
🟠 Intero Appartamento / Casa Vacanza
⚫️ Bed & Breakfast
🟤 B&B con Home Restaurant / Agriturismo
⚫️ Dimora Almayer – Genova
🟤 Le Merline – Arnasco
🟠⚫️ Naturas Casette nel Bosco – Rossana
🟠 Mozzio Antica – Crodo
⚫️ Belcasale – Monferrato
🟤 Gioia House – Milano
🟤 Il Sassoscritto – Oltrepo pavese
🟤 La Celeste Galeria – Mantova
⚫️ il Glicine – Treviso
⚫️ La Casa Vecchia – Camisano vicentino
🟠 Ra Touta Caravanilia – Cortina d’Ampezzo
⚫️ Rocambola – Nogara
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Non ci sono ancora strutture aderenti.
🟠 Caravanilia – Ferrara
🟤 Il Pozzo e la Macina – Bardi
🟠 La casa nel castello – Suvereto
🟤 La Fontaccia – Chianti Rufina
🟠 Podere San Bartolomeo – Limite sull’Arno
🟠⚫️ Podere La Gualda Vecchia – Monteverdi Marittimo
⚫️ Pietra d’Acqua – Buti
🟠 Olives and Barrels – Viterbo
🟠 Villino Rinaldi – Roma
Non ci sono strutture aderenti.
Presto novità.
🟠 Casa Aulivo – Caiazzo
🟤 Suitetti Camere & Relax – San Nicola Arcella
🟠 i Sette Coni – Ostuni
⚫️ La serenata di Pietro – Taranto
⚫️ Aque Cave – Matera
⚫️ Futura – Room&Relax – Termoli
🟠 Baglio Cappello – Alcamo
⚫️ Curù B&B– Castellammare del Golfo
⚫️ L’Olivella – Palermo
⚫️ Luccicamare – Noto e Avola
Non ci sono ancora strutture aderenti.
La Toscana, terra di buon cibo, vino eccellente, colline rilassanti e paesaggi che sembrano dipinti. Qui ogni momento è da “gustare”, magari durante un aperitivo in famiglia. Ma è anche una terra intrisa di storia e cultura millenaria.
Prima dell’avvento della civiltà romana, un popolo affascinante e misterioso ha lasciato un segno indelebile su questa terra: gli Etruschi. Le origini di questo popolo sono ancora oggi incerte, così come la loro lingua, ma il loro contributo allo sviluppo della cultura romana è innegabile.
Se desiderate immergervi in questa antica civiltà, durante un soggiorno presso La Casa nel Castello della nostra amica Diana, non potete perdere i Parchi della Val di Cornia.
La Casa nel Castello è una residenza diffusa nel borgo di Suvereto.
Affacciata sullo splendido Golfo di Baratti, l’acropoli di Populonia offre un percorso tra storia e natura. Potete visitarla in autonomia, grazie ai pannelli informativi, oppure partecipare a una visita guidata inclusa nel biglietto.
Per i bambini, l’esperienza si arricchisce con una segnaletica pensata a misura di piccolo visitatore: 10 pannelli e una Mappa Gioco con protagonisti Fulvia e Lucio, due simpatici abitanti dell’antica città etrusca.
Proseguendo, la necropoli regala emozioni uniche tra le tombe monumentali etrusche risalenti al VII-V secolo a.C.
Ma il viaggio nella storia non finisce qui. Il Parco Archeominerario di San Silvestro, con i suoi 450 ettari, accoglie i visitatori tra gallerie minerarie, musei e l’affascinante borgo medievale. Una vera immersione tra archeologia, natura e cultura industriale.
Per chi ama il turismo lento e attivo, la Val di Cornia è anche un paradiso naturale. I suoi parchi naturali offrono sentieri per passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike. Ogni percorso è studiato per rispondere a esigenze diverse, garantendo esperienze autentiche a contatto con la natura.
Camminare tra le colline toscane è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: oliveti, vigneti, casali antichi e panorami che sembrano dipinti. Per viverla appieno, non può mancare un pranzo a sacco gustoso, nutriente e sostenibile.
Porta con te un assaggio di Toscana, arricchito da un tocco creativo come l’hummus.
Idea golosa: schiacciata toscana con hummus fatto in casa, melanzane grigliate, spinacino fresco e scaglie di pecorino toscano. Una combinazione perfetta di cremosità, energia e sapori autentici.
• Avvolgi il panino in carta da forno e un panno di stoffa: resta fresco ed è plastic-free.
• Porta con te una ciotolina extra di hummus per grissini o crudité (carote, sedano, cetrioli).
• Completa il pasto con frutta di stagione (ottime le fragole) e una manciata di frutta secca.
• Da bere: tanta acqua e magari una bottiglietta di tè verde freddo con limone e menta.
Tra una salita e un panorama mozzafiato, concediti una pausa gustosa: il cibo ha tutto un altro sapore quando lo si mangia in mezzo alla natura.
Romana doc, si divide tra le sue casevacanza nel villino di famiglia a Roma centro, e il suo lavoro di guida turistica che la rende una cicerona d’eccezione durante i vostri soggiorni romani al Villino Rinaldi.
Resta in contatto con noi per non perdere le nostre offerte esclusive e le nostre proposte di viaggio.
Scrivi all’AMMINISTRAZIONE
Scrivi al TEAM
Sede legale: Via E. Montale ,87
46047 | Porto Mantovano | (MN)