Dimora Almayer – Genova
Le Merline – Arnasco
Naturas Casette nel Bosco – Rossana
Mozzio Antica – Crodo
Belcasale – Monferrato
Gioia House – Milano
Il Sassoscritto – Oltrepo pavese
La Celeste Galeria – Mantova
il Glicine – Treviso
La Casa Vecchia – Camisano vicentino
Ra Touta Caravanilia – Cortina d’Ampezzo
Rocambola – Nogara
Agriturismo La Borina – San Bonifacio
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Caravanilia – Ferrara
Il Pozzo e la Macina – Bardi
La casa nel castello – Suvereto
La Fontaccia – Chianti Rufina
Podere San Bartolomeo – Limite sull’Arno
Podere La Gualda Vecchia – Monteverdi Marittimo
Pietra d’Acqua – Buti
Casa Bartoccio – Urbino
Villa Rivo – Fermo
Olives and Barrels – Viterbo
Villino Rinaldi – Roma
Non ci sono strutture aderenti.
A breve in arrivo.
Casa Aulivo – Caiazzo
Suitetti Camere & Relax – San Nicola Arcella
i Sette Coni – Ostuni
La serenata di Pietro – Taranto
Aque Cave – Matera
A breve in arrivo.
Baglio Cappello – Alcamo
Curù B&B– Castellammare del Golfo
L’Olivella – Palermo
Luccicamare – Noto e Avola
Non ci sono ancora strutture aderenti.
Di proprietà della famiglia di Elisabetta da oltre un secolo e ristrutturato con rispetto dopo anni di abbandono, è oggi un luogo ideale per chi cerca ispirazione e riposo in una romantica atmosfera rurale.
Una piccola azienda agricola biologica dedita alla sostenibilità, ai sapori genuini e ad una accoglienza attenta e familiare.
È una storia che ha origine qualche secolo fa, quando generazioni di uomini e donne hanno iniziato a costruire questo luogo con le pietre ricavate dalle rocce affioranti.
La Fontaccia era una casa colonica che ospitava numerose famiglie di contadini ed era circondata da un terreno ampio e soleggiato, fatto a terrazze con alti muri a secco.
Una vita semplice caratterizzata dalla comunione tra l’essere umano e la natura, con i suoi tempi e le sue stagioni.
Questo è quello che abbiamo voluto proteggere e mantenere e soggiornando qui potrete contemplare un paesaggio rurale ancora autentico, odori e sapori genuini, respirare luoghi ricchi di storia e riassaporare un ritmo di vita lento.
Ci troviamo nel cuore della Toscana, a pochi km da Firenze ma nell’area più piccola e alta di tutti i Chianti.
Partendo dal nostro agriturismo (anche in treno!) si possono comodamente visitare le maggiori attrazioni toscane, evitando le rotte del turismo di massa grazie alla nostra profonda conoscenza del territorio.
Il bello di soggiornare alla Fontaccia è il poter alternare visite ai più grandi musei e mostre, escursioni in antichi boschi, passeggiate fra caratteristici borghi e vigneti, degustazioni di vini e prodotti locali in piccole fattorie, per poi tornare alla sera a rilassarsi al tramonto nel nostro piccolo ristorantino con vista.
Il nostro piccolo agriturismo è composto da tre appartamenti e due camere, tutte diverse tra loro nei colori, negli arredi e nella disposizione. Essendo ricavati in strutture già esistenti ogni ambiente ha un suo carattere unico ma tutti sono dotati degli stessi comfort e curati nei più piccoli dettagli attraverso il riuso di vecchi e originali materiali di arredo toscano e di vita contadina.
Ha 4 posti letto ed è composto da due camere matrimoniali (di cui una con possibilità di letti separati). Si trova immerso nel verde dell’oliveta, dalla sua grande terrazza si può godere la vista dell’intera vallata e le sere d’estate cenare all’aperto godendosi i tramonti sulla Val di Sieve.
Ha un accesso privato con giardinetto, un soggiorno con cucinotto e un bagno con doccia.
L’appartamento è decorato finemente e ispirato ai palazzi nobiliari toscani del ‘700, ogni stanza con colori diversi. Con la vista sui campi e le sue decorazioni questo appartamento rende l’atmosfera romantica e accogliente.
Ha una camera matrimoniale con 2 posti letto ed è stato ricavato all’interno di quella che una volta era il fienile. Il piano superiore è realizzato con mattoni disposti in modo da permettere all’aria di passare attraverso l’edificio mantenendo però asciutto il contenuto; il piano inferiore ospitava il pollaio e la conigliera. La sua posizione sopraelevata e le grandi finestre rendono straordinariamente panoramico. La terrazza con vista del piano superiore e la loggia ombreggiata con giardinetto del piano inferiore sono spazi dedicati al relax e al benessere dei suoi ospiti.
Dotato di una camera matrimoniale con 2 posti letto e si trova vicino all’orto delle erbe aromatiche. Da qui potrete godere di una bellissima vista sui terreni del podere e sulle colline della Val di Sieve.
Si trova all’interno di quella che era la vecchia stalla, ed ha un accesso privato. È dotato di un cucinotto, un ampio bagno con doccia e una terrazza privata ombreggiata con vite americana.La camera è decorata con colori tenui che ricordano appunto, il Diospero, un frutto dolce che cresce su un albero vicino al lavatoio. Con la sua vista e il letto a baldacchino questa camera rende l’atmosfera romantica e accogliente.
Questo appartamento è interamente accessibile ai portatori di handicap.
2 posti letto – La sua atmosfera raccolta e accogliente e la posizione ombreggiata ne fanno una “chicca” apprezzata da chi ricerca un luogo pacifico e romantico.
E’ stata ricavata a partire da un ingresso laterale alla stalla, usata per i vitelli, di cui è andata persa la mangiatoia ma di cui si conserva il soffitto a voltine. L’arredamento dei primi del ‘900 rende l’atmosfera rustica e accogliente, ed è realizzato con arredi che erano stati “dimenticati” all’interno del Podere.
Il nome Nipitella e il colore verde della balza alle pareti traggono ispirazione dalla presenza di questa profumata pianta aromatica nelle vicinanze della camera.
2 posti letto – rappresenta il più antico nucleo della casa colonica. Il suo abbondante spessore murario, con una pianta quasi perfettamente quadrata e gli accessi con architravi in pietra e il soffitto con travi in legno, ricordano la sua probabile antica funzione di torre di avvistamento medioevale.
È una romantica camera “deluxe” e tutti gli arredi utilizzati sono pezzi di artigianato originali databili fra l’800 e i primi del ‘900. L’ampio bagno vi offrirà la possibilità di rilassarvi in una comoda e spaziosa doccia idromassaggio.
Colazione a buffet sempre inclusa sia per chi soggiorna in camera che in appartamento. Un’ampia scelta dal salato al dolce con prodotti fatti in casa e di stagione. Ogni mattina saremo felici di aiutarvi nella programmazione della vostra giornata. Sia che vogliate visitare i più famosi musei o che vogliate meditare in un bosco millenario, sia che vogliate guidare fra le colline più fotografate della Toscana o che vogliate degustare i prodotti di piccole fattorie locali.
Cene a menù fisso tipico toscano con prodotti locali stagionali dal nostro orto o da fattorie della zona. Sono disponibili anche aperitivi accompagnati da grandi taglieri composti da tutte le specialità della nostra terra. Cene e aperitivi vengono serviti sulla terrazza panoramica al tramonto nella bella stagione o davanti al camino nei mesi più freddi.
Rilassatevi nella tinozza di legno con vasca idromassaggio situata nel giardino panoramico. Riscaldata con stufa a legna nei mesi freddi e usata con acqua fresca d’estate.
Siete curiosi di saperne di più su questo fantastico prodotto? Avrete la possibilità di conoscerne ogni dettaglio durante una bellissima passeggiata nell’oliveta e a seguire una degustazione dell’Olio Extra Vergine di Oliva La Fontaccia
Località Castiglioni 18
50068 – Rufina (FI)
Tel. +39 333 14 16 471
www.agriturismolafontaccia.com
info@agriturismolafontaccia.com
Agriturismo La Fontaccia è una struttura iscritta all’albo delle strutture Nazionali, ufficiale e in regola.
CIR: 048037AAT0011 CIN: IT048037B59NDY63RZ
Resta in contatto con noi per non perdere le nostre offerte esclusive e le nostre proposte di viaggio.
Scrivi all’AMMINISTRAZIONE
Scrivi al TEAM
Sede legale: Via E. Montale ,87
46047 | Porto Mantovano | (MN)
0 Reviews
There are no reviews yet.