Gli Itinerari Slow: fuga relax tra le colline marchigiane alla scoperta di pietanze tipiche e centri storici

Soggiornando da: Casa Bartoccio Villa Rivo Ottobre e Novembre sono mesi ottimi per weekend di fuga dalla città. Le campagne iniziano a colorarsi di giallo, rosso e marrone, un vero e proprio spettacolo della natura. Alle 16.00 arrivo […]
Mare, storia, montagne, le tre facce della Liguria

MARE, STORIA, MONTAGNE, LE TRE FACCE DELLA LIGURIA Da ponente a levante , la Liguria che non conosci. GIORNO 1 Arrivo a Castellaro alle ore 17 visita del borgo, caratteristico paese dell’entroterra adagiato sulla cresta della collina tra ulivi e vista mare. Castellaro oltre alle sue sei chiese, di cui una affrescata dal Cambiaso, […]
Gli Itinerari Slow 1: un viaggio nel Piemonte che non ti aspetti

Soggiornando da: Naturas bed and breakfast Pampucet Mozzio Antica Periodo consigliato: aprile – maggio 🔴 PRIMA TAPPA NEL CUNEESE. DA Naturas bed and breakfast GIORNO 1 🔹️Arrivo da Naturas bed and breakfast per il check-in, alle ore 15.30, nella sistemazione della Baita nel Borgo. 🔹️Pomeriggio di relax totale, restando nel vostro giardino e godendo dell’idromassaggio (riscaldato) […]
Il ricettario crostata slow

Autoproduzione in corso: Sciroppo Lenitivo per la tosse alla Piantaggine

Le proprietà delle erbe officinali: la Calendula.

Parliamo di “buon vivere”

L’inizio di un’avventura Slow

Villino Rinaldi. <br>Una storia di famiglia

La mia non è solo una casa ma è un contenitore della storia della mia famiglia. Spesso gli ospiti rimangono affascinati dalla vecchia macchina fotografica di fine Ottocento che si trova sul pianerottolo, la guardano, stupiti di trovare lì un oggetto da museo. Ma per me quell’oggetto fa parte della famiglia, ne fa parte da […]
It’s like Noodles

Avete mai ascoltato un turista americano dopo aver addentato un trancio di pizza napoletana? “Lovely!” E dopo aver bevuto un espresso? “Oh, the best coffee in the World!” E uno spaghetto al pomodoro con quella bella foglia di basilico fresco di un verde brillante? “Amazing!” Bene, potremmo star qui all’infinito a parlare di tutti i […]