Confessioni di un HOST anonimo Rubrica a cura di un host che vuole prendersi poco sul serio Lo stiro Ho passato metà della mia vita senza ferro da stiro e devo dire che tutto scorreva liscio comunque.Quando verso i quaranta mi sono ritrovata host di un b&b ero dunque completamente impreparata, potrei dire quasi non […]

Primo meeting Toscano SlowStayInItaly Testo di Livia Lanzone di @casepoggio Oggi ho il compito di fare la direttrice di un coro, perché è proprio questo Slowstayinitaly, un coro di 30 voci. Ognuna con il suo timbro e con la sua tonalità contribuisce a creare ciò che siamo, il lavoro più importante è creare l’armonia e […]

Mare, storia, montagne, le tre facce della Liguria

MARE,  STORIA,  MONTAGNE,  LE TRE FACCE DELLA LIGURIA  Da ponente a levante , la Liguria che non conosci.   GIORNO 1 Arrivo a Castellaro alle ore 17 visita del borgo, caratteristico paese dell’entroterra adagiato sulla cresta della collina tra ulivi e vista mare. Castellaro oltre alle sue sei chiese, di cui una affrescata dal Cambiaso, […]

Gli Itinerari Slow 1: un viaggio nel Piemonte che non ti aspetti

Soggiornando da: Naturas bed and breakfast Pampucet Mozzio Antica Periodo consigliato: aprile – maggio 🔴 PRIMA TAPPA NEL CUNEESE. DA Naturas bed and breakfast GIORNO 1 🔹️Arrivo da Naturas bed and breakfast per il check-in, alle ore 15.30, nella sistemazione della Baita nel Borgo. 🔹️Pomeriggio di relax totale, restando nel vostro giardino e godendo dell’idromassaggio (riscaldato) […]

Il ricettario crostata slow

Qui troverai il profumo frizzante degli agrumi, l’eleganza della lavanda, la freschezza dei fiori primaverili, l’opulenza avvolgente delle rose, il calore goloso del cioccolato, la genuinità delle marmellate fatte in casa. Tutti questi aggettivi descrivono anche le strutture @slowstayinitaly. Se verrai a trovarci ti prenderemo per la gola, potrai assaporare le nostre torte, ma anche [...]

Autoproduzione in corso: Sciroppo Lenitivo per la tosse alla Piantaggine

È arrivato l’Autunno , fatto di tanti contrasti,alterna giorni colorati e limpidi di sole, con altri grigi e bagnati. Il vento freddo di questi giorni e la pioggia insistente portano con sé, oltre ad un velo di malinconia, anche i tipici malesseri di stagione. Quanti di noi sono già raffreddati o con la tosse? Ma [...]

Le proprietà delle erbe officinali: la Calendula.

Autoproduzione in corso. Le proprietà delle erbe officinali: la Calendula. L’estate è la stagione dominata dal Sole e dal suo calore. Capita che nelle giornate assolate possiamo scottarci facilmente la pelle o che rimanendo fuori per rinfrescarci alla sera veniamo punti dalle indesiderate zanzare. La natura come sempre ci viene in nostro aiuto ed ecco [...]

Parliamo di “buon vivere”

Spesso noi Italiani siamo “vittime” di moltissimi luoghi comuni… come si dice: “Italiani - pizza - pasta - mandolino e mafia”… In questi luoghi comuni sono racchiuse grandi verità se ci pensiamo bene, e no, non m i riferisco alla mafia (anche se bisogna ammettere che c’è anche quella…) ma mi riferisco al buon vivere [...]

L’inizio di un’avventura Slow

Erano i tempi del lockdown, del covid-19, della paura e dello sconforto per le numerose prenotazioni cancellate. Era il tempo in cui si riscoprivano la famiglia vissuta in un modo tutto nuovo, e lo stare in cucina con più tempo, più lentezza, più voglia di novità. Era il tempo in cui mi ritenevo fortunata per [...]